Il 1 maggio 2025 tutta la comunità dei Salesiani di Cuneo vuole mettersi in cammino verso la casa di Maria, Madre della Divina Provvidenza, patrona della nostra Diocesi, per lucrare il dono dell’indulgenza giubilare e vivere una splendida giornata di famiglia. Il mettersi in cammino, anche fisicamente, sarà uno degli elementi centrali del pellegrinaggio e occasione di preghiera, amicizia, ascolto e fraternità.

Abbiamo pensato per questo a tragitti differenziati per lunghezza: uno base di 16 km in pianura per tutti, uno ancora più breve di 4 km e quello più lungo di 34 km solo per esperti camminatori. L’associazione “Cammino di Sant’Anna” sarà presente lungo il percorso per offrire durante le tappe e all’arrivo un piccolo ristoro. Per chi non cammina è possibile ugualmente vivere il pellegrinaggio in autobus. Ecco tutte le varie proposte per vivere la giornata.

Scegli come arrivare pellegrino a Cussanio:

  1. A PIEDI DA CENTALLO: 16 KM SU STRADE DI CAMPAGNA
    Partenza alle ore 8.20 puntuali dalla stazione FS di Centallo raggiungibile con i propri mezzi o in treno da Cuneo alle 8.12;
    Rientro a Cuneo in bus a fine giornata, con sosta a Centallo per chi avesse lasciato l’auto lì.
  2. A PIEDI DA FOSSANO: 4 KM SU STRADA
    Partenza alle ore 11.45 puntuali dalla stazione FS di Fossano raggiungibile con i propri mezzi o in treno da Cuneo alle 11.24;
    Rientro a Cuneo in bus a fine giornata con possibilità di navetta solo fino a Fossano per chi avesse lasciato l’auto lì.
  3. IN AUTOBUS DA CUNEO
    Partenza alle ore 10.30 puntuali dal nostro oratorio con rientro in bus a fine giornata.
  4. A PIEDI DA CUNEO: 34 KM PER ESPERTI CAMMINATORI
    Partenza alle ore 3.00 puntuali dal nostro oratorio;
    Rientro a Cuneo in bus a fine giornata.
  5. IN BICI DA CUNEO: 35 KM PER ESPERTI CICLISTI
    Partenza alle ore 9.00 puntuali dal nostro oratorio.

Programma a Cussanio

  • Ore 12.00: Rosario in Santuario (per chi giunto con bus o in bici)
  • Ore 12.45: sul piazzale ritrovo di tutti i pellegrini e preghiera dell’Angelus a Maria
  • Ore 13.00: pranzo (al sacco nei prati attorno al santuario o al ristorante “Il giardino dei Tigli”)
    tempo libero, gelato, gioco, riposo nei prati e possibilità di confessioni
  • Ore 15.00: stand a scelta per ascoltare una “testimonianza di speranza”
  • Ore 16.00: Santa Messa finale in Santuario e rientro a casa

Iscrizione obbligatoria entro il 24 aprile:

  • In segreteria dell’oratorio da lunedì a sabato (9.00 – 12.00 e 14.45 – 18.45) versando la propria quota
  • Quota di € 5 di iscrizione base per tutti che comprende un gadget (sacca del pellegrino) e un buono gelato presso la “Cremeria Cussanio”

Vanno poi sommati i servizi ulteriori che uno desidera, qui riportati:

  • € 15 pranzo al ristorante: primo, secondo, contorno, acqua, vino, caffè
  • € 10 viaggio bus completo da Cuneo andata (10.30) e ritorno (17.30 circa)
  • € 6 viaggio bus solo ritorno da Cussanio alle 17.30 circa (fa tappa a Centallo)
  • € 3 navetta ritorno da Cussanio alle 17.15 per Fossano Stazione

Iscriviti alla Newsletter

Nuovi aggiornamenti ogni settimana.