Ecco gli appuntamenti del Cineteatro Don Bosco per la settimana a venire.

Vi aspettiamo in sala!
CINEMA DEL REALE

Prosegue la rassegna Cinema del reale con un’altro appuntamento dedicato alla musica, questa volta i protagonisti fanno parte di un gruppo pop rock britannico nato nel 1988 a Colchester, i Blur.

MERCOLEDÌ 9 APRILE e GIOVEDÌ 10 APRILE | ore 21.00

BLUR- TO THE END

(Gran Bretagna, 2024, Documentario musicale, 108 min.)

Dalle session di registrazione in campagna dell’album “The Ballad of Darren” alle esibizioni a Wembley, la macchina da presa indaga la dimensione privata e pubblica del gruppo inglese, evidenziando le fragilità e i nuovi equilibri nelle vite di Damon Albarn e soci.

Biglietti: Intero € 6,00 | Ridotto € 5,00 | tessera 10 ingressi € 40,00

SPETTACOLARE 2025

L’ottavo appuntamento della Collezione Inverno-Primavera del cartellone di eventi teatrali e musicali presenta…

SABATO 12 APRILE | ore 21.00

TUTTA COLPA DI UNA MELA – Mangiatori di nuvole

(teatro di prosa, Giulia Brenna e Omar Ramero)

Mary è una mendicante che vende mele per strada. Il suo cliente abituale, Don Calogero, è un boss della malavita convinto che quelle mele gli portino fortuna. Mary manda tutto il denaro che riesce a racimolare a sua figlia, che vive in Australia ed è convinta che la mamma sia una ricca e indaffarata donna dell’alta società. Quando la figlia decide di venire a trovare Mary per presentarle il suo ricco fidanzato ed il suo nobile futuro suocero, Don Calogero viene in soccorso della donna. Grazie al suo aiuto, lei e la sua banda di mendicanti vengono ripuliti e trasformati in persone perbene. Ovviamente, però, i guai sono dietro l’angolo! Tra equivoci, matrimoni pianificati e poi rimandati, segreti, intrighi e travestimenti, come sempre i Mangiatori di Nuvole portano in scena una commedia divertente che sa anche commuovere.

Biglietti: platea € 10,00 | galleria € 8,00

EVENTO SPECIALE

MARTEDÌ 15 APRILE | ore 21.00

IL PAZZO DI DIO – La strada di Don Oreste Benzi

(Italia, 2024, Documentario, 70 min.)

Don Oreste Benzi è stato un sacerdote che sin dagli anni’70 ha deciso di non restare chiuso nella propria parrocchia ma di andare per le strade di notte a cercare gli ultimi. In particolare avvicinava in particolare le prostitute provenienti dall’Africa (ma non solo) e ridotte in schiavitù per proporre loro la possibilità di una fuga e di una vita diversa. Un documentario frutto di anni di raccolta e di realizzazione di materiali ricostruisce la personalità di un sacerdote fuori dagli schemi.

ingresso libero

Iscriviti alla Newsletter

Nuovi aggiornamenti ogni settimana.