Ecco gli appuntamenti che vi offriamo nel rush finale della stagione 2022-2023!

SABATO 3 giugno | ore 21 | GLI ANIMATTORI ODV E ACCADEMIA ZOSER

ZEUS EX MACHINA

Teatro contemporaneo Giovanile – Drammaturgia e Regia di Arturo D’Aniello

Atene, 500 a. C.: in un anfiteatro vuoto, un attore e uno scrittore, sono alla disperata ricerca di un degno finale alla commedia che intendono presentare al Festival Ateniese del Dramma, con la speranza di poterlo finalmente vincere. Pur mettendo a dura prova tutta la loro “intelligenza” creativa, non riescono a trovare nulla che li soddisfi. Non resta, allora, che affidarsi, attraverso una “macchina” creata da un bizzarro inventore, all’intervento divino: da ultimo la commedia potrà essere rappresentata e avere il giusto epilogo…

Biglietti:

  • Platea € 10,00
  • Galleria € 8,00
  • Abbonamento 4 spettacoli € 35,00

MARTEDÌ 13 giugno | ore 20.15 | ROYAL OPERA HOUSE

IL TROVATORE

Regno Unito, 2023, opera lirica, 210 min

Ultimo appuntamento della stagione cinematografica live 2022/2023 della Royal Opera House con la nuova produzione della monumentale opera di Verdi. La passione si accende quando Manrico e il Conte di Luna si contendono l’affetto di Leonora. Non sanno che Azucena, la madre di Manrico, custodisce da decenni un terribile segreto. Presto una maledizione del passato risorgerà dalle ceneri con implicazioni devastanti per tutti loro. Regia teatrale di Adele Thomas. Dirige l’orchestra Antonio Pappano. Con Marina Rebeka, Riccardo Massi, Ludovic Tézier e Jamie Barton, la produzione ambienta la storia di Verdi in un universo di superstizione medievale ispirato ai quadri di Hieronymus Bosch.

GIOVEDÌ 15 giugno | ore 20.45 | EVENTO SPECIALE

SULLA LORO PELLE

Italia, 2022, documentario inchiesta

Un documentario inchiesta di Marika Ikonomu, Alessandro Leone, Simone Manda che indaga dall’interno la vita nei Centri di Permanenza per il Rimpatrio (i cosiddetti CPR), un pezzo di Italia sconosciuta ma dolorosamente reale. Una serata in cui accogliere e confrontarsi dal vivo con la voce di Marika Ikonomu (una degli autori dell’inchiesta che sarà presente alla proiezione) sul perchè e come è stato realizzato il documento. Il documentario ha vinto il prestigioso premio Morrione 2022 per il giornalismo investigativo under 30, dedicato alla memoria del fondatore di Rai News 24. Una serata realizzata in collaborazione con le cooperative sociali Momo, Fiordaliso, Orso, Alice, Insieme a Voi, con Amnesty International ed Europasilo.

Biglietti:

  • Ingresso unico € 5,00

Iscriviti alla Newsletter

Nuove aggiornamenti ogni settimana.