Il mese di Maggio con i suoi Rosari procede allegramente e ci conduce piano piano alla bella festa della nostra cara Ausiliatrice. Come figli e figlie di don Bosco il nostro cuore è colmo di gioia per questa cara Madre che sempre ci assiste, ci protegge e ci guida.

Tutta la Comunità dei Salesiani di Cuneo si raduna attorno a Lei per invocarla e per fare festa: oratorioparrocchiaAuxilium e tutti i gruppi che si stanno alternando sera dopo sera nella preghiera comune.

Ecco il programma di queste belle giornate, ricche di fede, devozione, amicizia, gioco, famiglia e spettacolo. Non mancate!

Martedì 13 maggio | Madonna di Fatima

  • Ore 20.45: processione dal Cuore Immacolato fino al don Bosco
    (percorso: via Medaglie d’Oro – via Avogadro – corso Nizza – via San Giovanni Bosco)

Giovedì 15 maggio | Inizio della Novena a Maria Ausiliatrice

  • Ore 6.00: pellegrinaggio a piedi dall’oratorio a Madonna della Riva
  • Ore 7.00: Messa a Madonna della Riva (6.30 rosario per chi va in auto)
  • Ore 21.00: in oratorio Rosario, litanie, benedizione e buonanotte davanti alla nostra bella statua di Maria Ausiliatrice restaurata

La statua della Madonna in restauro presso il laboratorio di Boves

Sabato 24 maggio

  • Ore 20.30: Rosario in cortile
  • Ore 21.00: in teatro spettacolo musicale e teatrale dei ragazzi dell’oratorio (SaleAcademy e laboratorio recitazione)
  • Ore 22.30: tornei sportivi notturni dei giovani MGS, spaghettata e notte in oratorio

Domenica 25 maggio| Festa della Comunità

  • Ore 10.30: S. Messa solenne in parrocchia
    • concerto e benedizione delle 5 nuove campane per la chiesa
  • Ore 12.30: pranzo in cortile (pastasciutta e profitterol: 5 € – il resto porti tu)
    • iscrizioni entro il 20 maggio presso l’ufficio in oratorio di giorno e dopo i rosari della sera
  • Ore 15.00: grande gioco per piccoli e grandi in oratorio con merenda
  • Ore 17.00: rosario attorno ai Sale a chiusura della festa partendo dal cortile
    (percorreremo pregando l’intero isolato dell’oratorio per concludere in chiesa)
    • presiede Mons. Giuseppe Guerrini, Vescovo emerito di Saluzzo

Accordatura e pulizia delle 5 campane

In questi mesi sarà possibile per chi desidera contribuire con libere offerte in parrocchia all’installazione delle nuove campane sul tetto della nostra chiesa e alla loro elettrificazione e programmazione!

Da dove provengono queste 5 campane? 1 campana, datata 1940, è originaria del nostro oratorio; le altre 4 provengono da opere ormai chiuse e ci sono state donate dall’Ispettoria Salesiana del Piemonte.

Iscriviti alla Newsletter

Nuovi aggiornamenti ogni settimana.