La nostra Chiesa parrocchiale di San Giovanni Bosco è stata fino ad oggi sprovvista di campane, sostituite da un ripetitore artificiale di melodie registrate.

In questo ultimo anno l’Ispettoria Salesiana piemontese ha voluto donare alla casa di Cuneo quattro piccole campane provenienti da due opere ormai chiuse (Noviziato di Pinerolo e casa alpina di Saint Jacques).

Due di queste erano già dedicate, una alla Vergine Ausiliatrice e una a San Domenico Savio. Due, più recenti, erano ancora da incidere e sono state dedicate a San Michele Arcangelo, patrono della nostra città, e ai giovani santi del Giubileo, Carlo Acutis e Piergiorgio Frassati.

Si è inoltre recuperata la prima campana dell’oratorio, datata 1940, e dedicata a San Giovanni Bosco. Sono ora state ripulite e accordate.

Domenica 25 dopo la Santa Messa solenne verranno benedette dal parroco e suonate a concerto dalla associazioneCampane TO” che sta seguendo gratuitamente tutto il progetto.

Viene così lanciata una raccolta fondi tra la popolazione per i prossimi lavori di meccanizzazione ed elettrificazione dei bronzi così da essere definitivamente collocati e inaugurati nella grande festa dei 90 anni di presenza salesiana a fine settembre.

Iscriviti alla Newsletter

Nuovi aggiornamenti ogni settimana.